Vuoi aprire una Comunità Alloggio Sociale?


VALIDO PER REGIONE LOMBARDIA


Anzi tutto : COS'E' UNA COMUNITA' ALLOGGIO SOCIALE ANZIANI? (C.A.S.A.) 

La C.A.S.A. è l'Unità d'offerta di Regione Lombardia che di fatto colma il vuoto normativo esistito per 17 anni e manda in pensione il concetto di "Casa Famiglia per autosufficienti". 

 

PERCHE' E' UNO STRUMENTO INTERESSANTE? 

Anzi tutto la Comunità Alloggio Sociale è una struttura che trova i suoi spazi all'interno di una civile abitazione ( che abbia gli opportuni spazi ) , passa da un numero di 6 ospiti (ex Case Famiglia) ad un massimo di 12 ospiti e riformula completamente il concetto di "autosufficienza" con una valutazione più oggettiva e scientificamente più chiara , con l'utilizzo di scale di valutazioni (IADL , BADL e CIRS).

La tipologia di offerta si configura come unità d'offerta residenziale, di tipo sociale , in grado di garantire tutela e protezione abitativa a persone anziane fragili e vulnerabili socialmente , autosufficienti , o con una parziale compromissione nelle attività strumentali della vita quotidiana e/o nella vita di relazione.

La C.A.S.A. secondo i progetti di Regione Lombardia, dovrebbe assicurare servizi alberghieri e sociali interni alla struttura e alla capacità di integrarsi con i normali servizi sociali , sociosanitari e sanitari, di comunità e rete.

 

QUAL'E' IL SERVIZIO OFFERTO?

La D.G.R. 7776/2018 e s.m.i. - impone all'Imprenditore determinate regole e comportamenti, ma soprattutto, aprire una struttura di questo tipo, comporta il rispetto di STANDARD di lavoro e requisiti tecnici e pratici.  Spesso coloro che si avvicinano a questo mondo sono operatori del settore, ma senza la giusta competenza Amministrativo-Gestionale e questo aspetto rischia di compromettere l'intero progetto. 

 

La Nostra consulenza Professionale è in grado di colmare OGNI LACUNA da un punto di vista GESTIONALE e AMMINISTRATIVO e segue queste fasi di lavoro : 

 

1) FATTIBILITA' DEL PROGETTO : Ancor prima di trovare un'immobile, l'Imprenditore deve considerare se il progetto avrà una resa sufficiente rispetto alle aspettative  - Noi ti forniremo del supporto e dell'assistenza necessaria ad intraprendere questa strada con un Business Plan MIRATO e CONCRETO.

 

2) SCELTA DELL'IMMOBILE : Il primo problema è la valutazione dell'Immobile in cui avrà luogo la Comunità Alloggio Sociale , poichè questo necessita di SPECIFICI requisiti di metratura, bagni , condizioni e sicurezza impiantistica , talvolta è necessaria anche assistenza per la corretta scelta del contratto di locazione.

 

3) VISIONE DEL PROGETTO : la D.G.R. impone specifici requisiti : del GESTORE, ORGANIZZATIVI, GESTIONALI, FUNZIONALI e del PERSONALE. Ti guideremo nella corretta creazione del progetto e TI FORNIREMO di tutte le MODULISTICHE necessarie alla GESTIONE DELLA STRUTTURA

 

4) CONSULENZA 2.0 : la gestione nel tempo è fondamentale , queste strutture devono rispettare STANDARD di funzionamento che possono gravare sull'Imprenditore , noi ti solleveremo da incarichi gravosi, guidandoti nel tempo in una corretta gestione (Direttamente in azienda)

 

QUANTO COSTA? : Siamo SEMPRE al fianco degli Imprenditori, dal primo passo al progetto di SUCCESSO e sappiamo molto bene quanto sia importante la sostenibilità del progetto in termini di budget. I servizi sopra esposti hanno prezzi accessibili a tutte le strutture e garantiscono una resa nel tempo.  Siamo Professionisti SERI , pertanto prima di accettare qualsiasi incarico, INCONTRIAMO gratuitamente il cliente presso la nostra sede o direttamente presso la struttura ( o futura struttura ) e formuliamo un preventivo MIRATO alle esigenze. 

 

 


Contattaci!

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti